ABOUT VOCF

C'era una volta una valle incantata

Storia di come tutto è cominciato, il racconto di quello che doveva essere un semplice raduno tra amici...

Valle Orco Climbing Festival nasce nell’ottobre del 2020 come un raduno tra amici, per ricominciare a vivere l’arrampicata insieme dopo il lungo periodo di restrizioni dovuti alla pandemia. Da un evento intimo quale doveva essere, alla prima edizione ci si ritrova in 150 persone, amici, conoscenti, persone mai viste, tutti accomunati da un grande amore per la roccia, la montagna e la natura.

C’è del potenziale, la Valle Orco è un luogo dove ognuno può trovare la propria vocazione non solo nell’arrampicata, ma anche in altre attività quali il trekking, il ciclismo, lo sci, gli sport d’acqua. Così ci si interroga sulle possibilità di sviluppare questo posto incredibile in maniera sostenibile per renderlo fruibile a tutti.

Doveva essere un raduno di amici stretti, ci siamo ritrovati in 150.

Il primo vero e proprio anno di festival, il 2021, è l’anno zero. Nessuno degli organizzatori aveva esperienza nella realizzazione di un evento di questa portata, ma la voglia di mettersi in gioco e di raccontare al mondo la grande fortuna di poter vivere una realtà del genere sono sufficienti a fornirci le energie e l’entusiasmo per creare Valle Orco Climbing Festival.

Alla prima edizione partecipano circa 1500 persone che, attratte dalle bellezze delle linee e dall’atmosfera di festa, invadono la valle animandola con un’infinità di sorrisi. L’evento viene realizzato con il supporto di Wild County e La Sportiva, che nonostante le poche certezze credono sin da subito nel progetto e decidono di investire a scatola chiusa in quello che diventerà uno dei più grandi eventi di arrampicata in Italia.

Consci delle possibilità di successo e fomentati dai complimenti del pubblico nel 2022 VOCF cresce e rilancia, con un’evento organizzato in maniera strutturata al quale a Wild Country e La Sportiva si aggiunge anche Vibram come title sponsor. La presenza di un brand di questo calibro è una rampa di lancio per gli organizzatori, che investono tutte le loro energie per la realizzazione di qualcosa di unico e maledettamente autentico.

Pioggia, freddo, fango, nulla frena l'entusiasmo dei 3500 climbers che arrivano gasati in valle

Al festival partecipano anche atleti di fama internazionale come Tom Randall, Matteo Della Bordella, Hamish McArtur, Nico Favresse, e l’offerta si amplia con attività trasversali quali workshop di arrampicata in fessura, di trad Climbing, lezioni di yoga, highline, contest di diverso tipo e un’offerta musicale non da poco. Il successo è notevole e i complimenti da parte degli sponsor e dei partecipanti sono di grande soddisfazione per gli organizzatori, che già da giorno successivo al termine del festival iniziano a pensare all’edizione 2023.

Cosa ci aspetta per il prossimo futuro è ancora da scoprire, ma siamo sicuri che sarà una grande avventura, e non vediamo l’ora di condividerla con voi.